Sono curioso e un continuo sperimentatore.

Da ragazzo ho vissuto tre fasi distinte di "cosa vuoi fare da grande". La prima è stata quella del “progettista”, poi la fase “digitale” e infine quella della “crescita continua e sostenibile”. Ritengo che il web mi abbia permesso di esplorare tutte queste aree.

Mi sono diplomato all'istituto tecnico di Geometri e, facendo vari lavori, ho conseguito la laurea in Architettura a Ferrara. Subito dopo mi sono abilitato alla professione ed a quella di Certificatore energetico per la realizzazione di attestati di prestazione energetica (A.P.E.), documenti che analizzano il consumo energetico di un edificio e suggeriscono soluzioni correttive per aumentarne l’efficienza.

Ho sempre amato viaggiare e questa indole mi ha portato a soggiornare in vari territori: Italia, Francia, Inghilterra e tante piccole tappe in giro per l’Italia e l’Europa.

Il contesto con cui sono venuto in contatto è stato un uragano di culture e di stimoli. Un continuo input a migliorare e a crescere. In quel periodo ho riconosciuto che l'apertura e la sperimentazione sono i mezzi che conducono all'innovazione.

Our team

Vivendo la crisi del settore edile ho collaborato con varie realtà e mi sono reso presto conto che chi lavorava con le piccole ristrutturazioni viveva di una corta pianificazione e limitata strategia. Mi fermai a riflettere qualche mese per capire come indirizzare i mieri sforzi e arrivai alla conclusione che mi mancavano le basi del business e del marketing per cambiare prospettiva. Così decisi di studiare online per acquisire conoscenze che non avevo: marketing, economia e project management.

Durante questa ricerca ho approfondito:
  • la stampa 3d;
  • il Growth Hacking;
  • il BIM management;
  • la Leadership in Energy and Environmental Design (LEED);
  • il Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM).
  • Negli ultimi anni ho conseguito:
  • l'Executive Master in Digital Marketing alla Lum Business School & Consulting;
  • la certificazione GPM-B™ emessa dal Green Project Management (GPM);
  • la certificazione PMP® rilasciata dal Project Management Institute (PMI).
  • Quest'ultima disciplina in particolare, è stata la chiave di svolta in quanto mi ha permesso di mettere in equilibrio il bagaglio tecnico, le conoscenze di marketing e la propensione al business, applicando la multidisciplinarità sviluppata negli anni.

    Nel 2017 ho cambiato ruolo in azienda ed ho iniziato a lavorare come project manager. Attraverso i vari mutamenti di incarichi e responsabilità ho deciso di applicare e di testare quei concetti appresi negli anni. Durante questa evoluzione ho capito l'importanza dell'allineamento delle persone ancor prima dei processi e dei progetti, per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo.

    Nel 2020 ho iniziato una nuova fase di ricerca che è culminata nell'individuare gli OKR come strumento di crescita e di condivisione. Ho appreso dai migliori in Italia e all'estero ed oggi partecipo attivamente in alcune community dedicate.

    Nel 2024, con il diffondersi dell'intelligenza artificiale ho incominciato ad esplorare varie piattaforme e strumenti per comprenderne l'impatto positivo nella quotidianità, esplorandone l'applicazione e testando i risultati col fine di migliorare le attività giornaliere.

    Racconto idee, strumenti e casi reali in questo blog, che vuole essere un diario di viaggio e di condivisione con altri professionisti per una crescita comune.


    Vuoi parlarmi del tuo prossimo progetto?

    Usa il modulo qui sotto per raccontarmi le tue esigenze. Possiamo confrontarci su una soluzione su misura, pensata per generare valore reale.

    Rispondo personalmente a ogni richiesta. Nessun automatismo, solo confronto reale.